• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    EXPO: EXplore your POtential, un‘occasione per fare coaching
    Novembre 1, 2015
    EXPO: un‘occasione per allenare al cambiamento
    Dicembre 1, 2015

    I trend del mondo HR: ecco le sfide del futuro

    Dicembre 1, 2015

    L‘Annual Salary, Benefits and Workplace Trends Survey 2015 mette in evidenza le sfide che le organizzazioni aziendali dovranno affrontare. Tra tutte, quelle principali sono la capacità di attrarre e trattenere i talenti e la gestione delle tre generazioni

    Il futuro delle risorse umane? È già iniziato. È quanto emerge dall‘Annual Salary, Benefits and Workplace Trends Survey 2015, indagine internazionale di Randstad che ha coinvolto più di 150 grandi manager e responsabili HR di aziende operanti in diversi settori. La survey, che contiene informazioni sulle tendenze e le innovazioni in tema di cambiamenti organizzativi, assunzioni, retribuzioni e benefit, ha individuato le sfide più importanti da affrontare nei prossimi mesi, che saranno:

    1. incremento delle performance e della produttività
    2. attrazione e gestione dei talenti;
    3. creazione di un buon ambiente di lavoro;
    4. gestione delle tre generazioni in azienda.

     

    Risorse umane Quest‘ultimo punto è uno dei temi più attuali: la convivenza tra baby boomers, i nati tra il 1946 e il 1964, la generazione X (1965-80) ela generazione Y (1981-89) dovrà essere affrontata con prontezza dagli addetti delle risorse umane, che saranno chiamati a mantenere il personale motivato e coinvolto predisponendo politiche ad hoc per le tre generazioni. Senza dimenticare l‘ingresso in campo, o meglio in azienda, dei Millenials, la generazione nata dopo gli anni ‘90.

    Gestione e attrazione dei talenti: una priorità per crescere

    Un‘altra sfida di rilievo che il mondo HR dovrà affrontare riguarda l‘attrazione e la gestione dei talenti.
 Secondo la survey i giovani si allontanano da settori poco attrattivi, retribuzioni e benefit non competitivi, aziende dalla scarsa brand reputation e da mancanza di politiche di employer branding, tant‘è che il 67% degli HR Director si focalizzerà su un piano strategico per colmare questa lacuna.

    Già oggi, però, molte aziende non rinunciano a mettere in campo strategie mirate proprio a trattenere i talenti, affidando loro ogni mese nuovi compiti, offrendo continue opportunità di carriera nazionale ed internazionale, cercando di creare un ambiente di lavoro sereno e appealing.

    La competizione per attrarre i talenti sarà quindi sempre più alta. Ed è irrinunciabile, per le Direzioni HR, restare al passo con i tempi, favorendo la formazione di un ambiente di lavoro capace di valorizzare le qualità delle sue risorse, coinvolgendole anche attraverso mezzi tecnologici innovativi che permettano loro di “fare rete” al di là delle barriere geografiche e funzionali.

    Formazione professionale, benefit e opportunità di carriera

    Ma quali sono i fattori che orientano la scelta dei dipendenti di cambiare o meno posto di lavoro? La prima motivazione continua a essere la formazione professionale garantita dall‘azienda (76%), segno di un rinnovato interesse per la propria crescita lavorativa, senza trascurare altri fattori come una migliore offerta economica (50%) e maggiori opportunità di carriera (31%), mentre chi decide di rimanere in azienda è spinto da un buon equilibrio vita-lavoro (44%) e dall‘apprezzamento per le proprie mansioni (36%). a sfida è cominciata. E le Risorse Umane sono (sempre più) in gioco.

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Ottobre 24, 2020

    Storie d‘Impresa – IL FORECASTING RESILIENTE


    Leggi
    Ottobre 24, 2020

    Storie d‘Impresa: IL 4THINKING STYLE PROFILE


    Leggi
    Settembre 24, 2020

    VIDEO SLIDE – Riorganizzare l’azienda e riqualificare le competenze al tempo delle risorse limitate


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci