Chi siamo
Il Nostro modo
di essere Voi
Il nostro team
Siamo un'Azienda specializzata nell'accompagnare i clienti nel cambiamento
Le persone che lavorano in MyNoiLab e il network di professionisti con cui collaboriamo hanno in comune una cosa: la passione per le sfide dei nostri clienti.
MyNoiLab conta su una rete estesa in tutta Italia di professionisti qualificati con competenze certificate. Tutti i professionisti del nostro team operano in conformità alla Legge n. 4 del 14/01/13 e fanno riferimento ai codici etici delle Associazioni a cui aderiscono.
La nostra storia
Siamo nati nel 2010 con la vittoria di un Bando per imprese lombarde innovative
MyNoiLab è "il nostro modo di essere noi" di Susanna Gonnella, fondatrice dell'Azienda che esprime la sua vision e il suo modo di essere Donna, Imprenditrice, Consulente, Professional Coach.
Un modo di dire che è diventato modo di essere e di agire di tutti in azienda.
È un modo di unire struttura, organizzazione, qualità, rispetto di regole e processi a innovazione, condivisione, sostenibilità, umanità.
I nostri valori, la mission e la vision
Siamo un’azienda fondata su valori come Spirito d’iniziativa, Connessione, Responsabilità e Spirito Umano.
Integriamo il nostro orientamento agli altri con un approccio strutturato per processi e un mindset imprenditoriale che bilancia profitto ed impegno sociale.
La nostra Mission è "abilitare il cambiamento" nelle organizzazioni. Lo sintetizza in modo efficace lo scopo del nostro Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001 dal 2011 ovvero: accompagnare le Organizzazioni al cambiamento attraverso consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.
Nel 2019 abbiamo vinto il premio "Buone Prassi" della Regione Lombardia come “Impresa Responsabile” ottenendo il massimo punteggio.
La nostra vision è trasmettere ai clienti un approccio culturale al cambiamento ovvero: "il nostro modo di essere voi". Guidare il cliente nelle sfide quotidiane ma lasciare che sia l'Organizzazione, con il suo approccio, i suoi modi e processi a raggiungere i risultati e apprendere strategie efficaci per replicarli nel tempo.

Il nostro network di relazioni
I circuiti in cui operiamo rispecchiano il focus sulla qualità del servizio che vogliamo offrire ai nostri clienti, dalla collaborazione con UNI, Ente di Normazione Italiano a quella con ASSEPRIM Federazione nazionale per i Servizi Professionali alle Imprese, all'adesione dei nostri Coach all'International Coaching Federation fino ad aver fondato nel 2015 l'Associazione Mystery Auditing Italia e aver aderito ad MSPA.
Il nostro impegno per la professione
Crediamo nella certificazione delle competenze, nell'utilizzo di strumenti standardizzati a livello internazionale e nell'accreditamento dei processi.
Sin dalla nascita di MyNoiLab e del brand Mystery Coaching® i Soci si sono impegnati sui Tavoli della Normazione Nazionale sul progetto UNI 11312 per garantire al mercato una norma a base volontaria che racchiudesse tutti i principi etico-deontologici e le raccomandazioni di processo per un Mystery Audit efficace, efficiente, rispettoso di tutte le parti interessate e strutturato.
Coerentemente con il brand Mystery Coaching® e sulla scia dell’entusiasmo portato da EXPO a Milano nel 2015 abbiamo fondato l’Associazione Mystery Auditing Italia impegnandoci nella divulgazione della metodologia di audit in incognito (secondo la norma UNI 11312-1:2017) e relativa certificazione del personale (progettista, coordinatore e mystery auditor) (con la pubblicazione della norma UNI 11312-2:2022) in una logica di economia circolare delle idee, dei contenuti e degli aspetti etici.
Grazie a questo impegno costante anche la Pubblica Amministrazione sta iniziando ad inserire nelle gare d’appalto il Mystery Audit tra gli strumenti di misurazione della qualità dei servizi pubblici al cittadino/utente per il miglioramento continuo.