• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Investire nel coaching conviene
    Novembre 1, 2015
    I trend del mondo HR: ecco le sfide del futuro
    Dicembre 1, 2015

    EXPO: EXplore your POtential, un‘occasione per fare coaching

    Novembre 1, 2015

    Intervista di Mattia Rossi a Susanna Gonnella – Un post pubblicato sul blog Coaching Studio http://coachingstudio.it/

    Come forse qualcuno ricorderà, la scorsa estate sono stato all‘Expo e ci ho scritto un semplice e umile post. C‘è qualcuno, però, che ha fatto molto, ma molto di più. La collega Susanna Gonnella, con il suo team di MysteryCoaching® , ci ha costruito sopra un progetto durato per tutto il semestre. Potevo far passare sotto silenzio una tale esperienza? Sono andato a curiosare, e ne è venuta fuori un‘intervista fiume.

    Come è nata l‘idea?

    L‘idea è nata nel 2014 con una domanda: “in che modo vogliamo stare dentro l‘Esposizione Universale 2015?”. Scartando l‘ipotesi del coinvolgimento diretto come sponsor o partner ci siamo dati alcuni obiettivi aziendali e personali per cogliere l‘opportunità.

    Qual è stato il fattore decisivo?

    L‘aver appreso durante un appassionato intervento di Giacomo Biraghi in Camera di Commercio che cos‘è un‘Esposizione Universale, quale fosse il significato del tema, com‘era organizzato, in che cosa si differenziava dagli altri EXPO e quale sarebbe stato il progetto culturale su Milano e sulla regione Lombardia.

    Da dove siete partiti?

    Abbiamo definito alcuni obiettivi:

    1. Usare l‘esposizione universale per accrescere le nostre conoscenze su responsabilità sociale, food & beverage, ristorazione, web marketing, ecc.
    2. Partecipare come cittadini lombardi e dare una mano in tutte le forme possibili
    3. Usare i sei mesi di esposizione come opportunità di fare relazione con clienti, amici, parenti, conoscenti italiani e stranieri
    4. Valorizzare le partnership già attive e creare nuove sinergie nel mercato e nella società

    È stato un PERCORSO in cui l‘obiettivo era il viaggio e non la destinazione. Un susseguirsi di esperienze, accolte con apertura e la curiosità di andare alla tappa successiva.

    Ripercorrendo l‘itinerario del viaggio, abbiamo realizzato e diffuso un documento sui contenuti di EXPO, costruito una serie di itinerari tematici (il più bello grazie a Banca Etica www.bancaetica.it), stimolato e facilitato la visita in EXPO della nostra rete di clienti e contatti.

    Il fine era quello di lavorare sul tema del cambiamento attraverso i contenuti/le parole chiave di EXPO: responsabilità individuale e collettiva, dialogo e condivisione nella diversità, risorse e spreco, divulgazione della conoscenza, azione consapevole.

    Volete sapere come è andata in pratica? Ci ritroviamo, sempre qui, venerdì prossimo, 4 dicembre.

    Mattia Rossi

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Giugno 1, 2016

    POP ECONOMIX LIVE SHOW – La 200esima replica a Milano in occasione della Settimana SRI 2014


    Leggi
    Dicembre 1, 2015

    EXPO: un‘occasione per allenare al cambiamento


    Leggi
    Settembre 1, 2015

    Group Coaching … a EXPO2015!


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci