• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    I trend del mondo HR: ecco le sfide del futuro
    Dicembre 1, 2015
    Lavoro e felicità? Un connubio possibile
    Febbraio 1, 2016

    EXPO: un‘occasione per allenare al cambiamento

    Dicembre 1, 2015

    Nel nostro percorso EXPO la tappa più importante è stata quella “sul campo”, quando abbiamo accompagnato clienti/contatti nel sito espositivo.

    Nella prima intervista i siamo salutati parlando di “facilitare la visita in EXPO” ad alcuni gruppi, ci racconti meglio di cosa si è trattato?

    Parlavamo di viaggio, nel nostro percorso EXPO la tappa più importante è stata quella “sul campo”, quando abbiamo accompagnato clienti/contatti nel sito espositivo. Li abbiamo guidati a:
    • esplorare le aspettative individuali e facilitare la definizione di obiettivi e regole per la visita di gruppo ideale
    • creare, per i più sensibili al tema “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, il metodo per costruire un itinerario coerente e personalizzato
    • osservare le dinamiche relazionali di gruppi aziendali e restituire il punto di vista esterno
    • esercitare l‘ascolto attivo e la capacità di fare domande
    • allenare la pazienza, la pianificazione, l‘organizzazione, la definizione delle priorità con relativa gestione del tempo
    • stimolare consapevolezze sulle dinamiche decisionali dei gruppi e offrire occasioni di sperimentare nuove modalità di “fare squadra”
    • definire un metodo per estrarre contenuti e codificare gli apprendimenti attraverso le esperienze sensoriali che l‘Esposizione offriva

    Quali sono stati gli apprendimenti più significativi per le persone e per i gruppi?

    La consapevolezza che:

    • se ben definisci i tuoi obiettivi è più facile vivere l‘esperienza che vuoi e andare oltre il contesto e gli imprevisti (code, tempi di attesa, caldo, freddo, pioggia ecc)
    • se sospendi il giudizio, il cuore e la mente si aprono ad accogliere “contenuti che non avevo capito”, “dettagli che non avevo visto”, “esperienze a cui non mi ero lasciato andare”, “prospettive e approcci diversi a cui non avevo mai pensato”
    • nei gruppi, il talento, il sapere, le competenze, emergono se si cambia ruolo, ci si mette “un altro cappello” e si lascia spazio all‘altro
    • se offri un modello di pensiero e di azione semplice, chiaro e ben definito gli altri lo adottano, lo fanno proprio e lo personalizzano
    • si cresce quando si è attori e si partecipa attivamente a generare “le condizioni per”
    • l‘entusiasmo è contagioso, la passione traina i risultati

    E tu/voi cosa ti/vi sei/siete portata/i a casa? Moltissime consapevolezze: se conosci puoi partecipare, il sapere facilita l‘azione consapevole, se ti metti in gioco e segui il flusso cresci senza fatica, se dai ricevi molto di più di ciò che hai dato e, soprattutto, se sai dare un metodo, cambi tu e generi cambiamento.

    Quali i prossimi passi? Consapevoli che lo sviluppo individuale e di gruppo richiede “CONTINUITÀ”, abbiamo realizzato una piattaforma interattiva per ripercorrere le esperienze e i contenuti di EXPO. Un vero e proprio viaggio virtuale nel sito espositivo che useremo nel 2016 per facilitare le nostre attività di sviluppo individuale e collettivo.  Ciò che ci caratterizza è proprio la capacità di VALORIZZARE ESPERIENZE e creare AMBIENTI DI APPRENDIMENTO usando tutto ciò che accade nella quotidianità: l‘eredità di Expo è appena iniziata.

     

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Giugno 1, 2016

    POP ECONOMIX LIVE SHOW – La 200esima replica a Milano in occasione della Settimana SRI 2014


    Leggi
    Novembre 1, 2015

    EXPO: EXplore your POtential, un‘occasione per fare coaching


    Leggi
    Settembre 1, 2015

    Group Coaching … a EXPO2015!


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci