• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    “5 atteggiamenti utili per essere ‘successful’ nella ricerca di lavoro nel Regno Unito: Keep Calm and Find a Job!”
    Marzo 1, 2014
    “La qualita‘ degli alberghi sara‘ sempre piu‘ data dai servizi pensati per i Clienti” Riccardo Bruno sul Corriere della Sera del 12 luglio
    Luglio 1, 2014

    L‘Innovazione passa dall‘Individuo- Susanna Gonnella parla del Coaching in Azienda

    Aprile 1, 2014

    Articolo di Letizia Olivari su L‘Impresa gruppo Sole24ore

    COACHING. Le aziende spostano l‘attenzione dalla formazione tradizionale a interventi personalizzati

    L‘INNOVAZIONE PASSA DALL‘INDIVIDUO

    Per prendere buone decisioni sotto stress e gestire i continui e imprevedibili ostacoli, servono abilità che hanno a che fare con la consapevolezza del ruolo e con il potenziamento dei talenti delle singole persone

    di Letizia Olivari, intervista a Susanna Gonnella

    Quanto si stanno diffondendo programmi di coaching a livello aziendale?

    Molto, in tutti i settori, a condizione che si chiarisca bene cosa si intende per coaching e si aiuti l‘Azienda a definire i suoi obiettivi.
    Le aziende devono affrontare il cambiamento, quindi il punto non è cambiare – perché sono costrette a farlo – ma è “come” mettere in campo azioni consapevoli. Secondo una delle ultime nostre ricerche di misurazione dell‘efficacia di percorsi di coaching (150 rispondenti tra Dirigenti e Manager di multinazionali), il 90% dichiara che il percorso è stato molto utile a livello professionale e ancora di più a livello personale. In particolare, per i Dirigenti/Manager il percorso di coaching individuale ha contribuito a: “cambiare la consapevolezza di sé” (75%) – “influenzare le scelte professionali future” (77%) – “stimolare il percorso di crescita professionale” (83%). Il 90% dei Dirigenti/Manager dichiara di aver raggiunto dei risultati apprezzabili. L‘80% di coloro ai quali le aziende hanno proposto di proseguire il percorso ne ha colto l‘opportunità, ne ha capito il vantaggio personale e non l‘ha considerato né un ulteriore task aziendale né un rewarding.

    Quali sono i maggiori campi di utilizzo del coaching in azienda?

    Sono molteplici i campi, così come le funzioni a cui il coaching può essere di supporto. Direi che è per chiunque debba gestire un cambiamento e intervenire per guidare l‘azienda al miglioramento continuo e al potenziamento delle persone. Le Aziende sono realtà complesse: da un lato la cultura formale, quella aziendale codificata nelle policy aziendali, dall‘altro quella informale, ovvero l‘azienda “nella testa delle persone”: un tessuto di esperienze, storie, relazioni. Qual è il reale allineamento tra il “voluto” e il “percepito”? Qual è la consapevolezza del successo raggiunto? Come si consolidano i risultati? Come si potenziano le persone e come si guidano al cambiamento?
    Il nostro modello Mystery Coaching nasce da un approccio multidisciplinare contaminato da competenze, professioni e metodologie diverse. È un coaching legato al dato, puntuale, oggettivo e osservato nel contesto esatto in cui viene rilevato il bisogno. Ciò che ci contraddistingue è la capacità di misurare i fenomeni e di dargli una dimensione fattuale e concreta.

    Quali le maggiori resistenze e le maggiori incomprensioni sul ruolo del coach?

    È spesso una questione di etichette: occorre intendersi sulle parole e il significato attribuito alla parola “coaching”. Dentro questa parola ci sono poi tutte le esperienze vissute con interlocutori differenti provenienti da scuole di pensiero diverse.
    Le aziende pensano di avere al loro interno le competenze necessarie – e le possiedono – ma un soggetto esterno è in grado di restituire una fotografia della realtà senza filtri e senza condizionamenti: elementi che il soggetto interno “non vede più” perché calato nel contesto mentre “il Coach esterno si mette di fronte a te e ti restituisce semplicemente ciò che vede e che ti ha sentito dire”.

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Gennaio 20, 2023

    Team in 3 Passi Coach Training: l’esperienza di Susanna Gonnella


    Leggi
    Settembre 15, 2022

    Si può fare un Team Coaching in Cammino?


    Leggi
    Aprile 5, 2022

    Resilienza tra gli effetti positivi del Coaching


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci