Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
  • Abilita il tuo cambiamento
    • Cambia il modo di coinvolgere le persone
    • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
    • Alimenta innovazione e intuizione
    • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
    • Sviluppa il sapere e le competenze
  • Come ti aiutiamo
    • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
    • Sviluppiamo ruoli e competenze
    • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
    • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
  • I risultati che puoi ottenere
    • Case Study
    • Il ROI dei nostri progetti
    • Dicono di noi
  • Il nostro modo di essere voi
    • Il team
    • La storia
    • Mission, vision e valori
    • Le relazioni
    • Il nostro impegno per la professione
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Abilita il tuo cambiamento
    • Cambia il modo di coinvolgere le persone
    • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
    • Alimenta innovazione e intuizione
    • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
    • Sviluppa il sapere e le competenze
  • Come ti aiutiamo
    • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
    • Sviluppiamo ruoli e competenze
    • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
    • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
  • I risultati che puoi ottenere
    • Case Study
    • Il ROI dei nostri progetti
    • Dicono di noi
  • Il nostro modo di essere voi
    • Il team
    • La storia
    • Mission, vision, valori
    • Le relazioni
    • Il nostro impegno per la professione
  • Osservatorio
  • Contatti
  • Osservatorio
  • Contatti
✕
Da Torino a Milano-Cortina, le sfide della Guest Experience vent’anni dopo
Agosto 7, 2023

MyNoiLab partner in esclusiva in Italia di Click

Settembre 26, 2023

Mynoilab PARTNER IN ESCLUSIVA IN ITALIA DI CLICK, L’APP CHE RIVOLUZIONA LE ATTIVITÀ DI COACHING MONITORA IL BENESSERE DEI DIPENDENTI E CONTRIBUISCE A CONTENERE DIMISSIONI E TURNOVER

I DATI DELLA RICERCA GALLUP “STATE OF THE GLOBAL WORKPLACE 2023 REPORT”

Milano 19 settembre – MyNoiLab, società nata nel 2010, specializzata in Consulenza Strategica per lo Sviluppo Organizzativo nelle Aziende, porta, in esclusiva in Italia, l’app inglese Click, implementando così la valenza innovativa e la vocazione internazionale del proprio modello di consulenza.

Click è un progetto che nasce dalla collaborazione tra la start-up inglese Emoquo ltd., proprietaria della piattaforma e specializzata in soluzioni di coaching digitale e l’esperienza e il modello di Kathryn McEwan, Global Lead at Working With Resilience, Creator of the Resilience at Work Toolkit and Lead Psychologist of Click. Kathryn McEwan, docente universitaria australiana, ha sviluppato il primo set integrato di assessment al mondo focalizzato sulla resilienza intesa come equilibrio tra benessere personale e performance professionale, uno strumento che MyNoiLab utilizza da anni nei processi di miglioramento delle organizzazioni.

“Questa partnership – afferma Susanna Gonnella, Fondatrice e Amministratrice Unica di MyNoiLab – nasce da un’esigenza della nostra azienda: innovare e digitalizzare i nostri percorsi di cambiamento organizzativo mantenendo il contatto con il nostro modello di business relazionale. Cercavamo un tool che ci aiutasse a seguire i gruppi anche al di fuori degli incontri di consulenza dal cliente o di team coaching con le squadre manageriali, dando loro autonomia, palestre di allenamento e momenti continuativi per lavorare con un mindset guidato dagli obiettivi e dal monitoraggio dei risultati. Click è uno strumento che si integra perfettamente al nostro modello Mystery Coaching® “data driven” che anche nel coaching, nella consulenza e nella formazione parte sempre dal dato per elaborare analisi, riflessioni, nuove consapevolezze”.

Vi è un grande tema che tutte le aziende si trovano ad affrontare in questo periodo, ovvero la dimissione, spesso di massa, del proprio personale dipendente e manageriale. Mai come ora è estremamente importante avere strumenti che lascino spazio di inclusione per i gruppi di lavoro e sviluppino accountability, responsabilità e ascolto nei manager e nei dipendenti. Infatti, si avverte forte da parte delle aziende la necessità di uno strumento che consenta di gestire la transizione delle persone dal lavoro in presenza al lavoro ibrido, l’ingaggio delle persone nel conseguire risultati definendo obiettivi e superando il concetto di comando e controllo verso un approccio ai risultati e alla misurazione delle performance.

Secondo il Gallup “State of the Global Workplace 2023 Report”, engagement e redditività dei gruppi di lavoro in azienda sono direttamente correlate e il 77% dei dipendenti non si sente più coinvolto nelle attività di gruppo. Secondo la ricerca, questo dato è frutto anche del lavoro da remoto e ibrido in quanto le persone sono meno connesse ai loro team/organizzazioni.

Grazie a Click è possibile migliorare la fidelizzazione, la retention e la produttività. L’applicazione utilizza il framework di coaching Team DNA, che è supportato da anni di ricerca, testato scientificamente con il sostegno di 140 università e applicato in oltre 4.000 organizzazioni in tutto il mondo a oggi. MyNoiLab ha scelto Click in quanto è uno strumento flessibile e utile per il coinvolgimento e la gestione dei gruppi di lavoro anche al di fuori dai tradizionali incontri di consulenza in presenza.

Click è uno strumento digitale di abilitazione dei team, perché parte dalla profilazione del DNA del team e guida il gruppo a lavorare sul problem solving, sulla condivisione di obiettivi, azioni e risultati, mantenendo il focus sullo stato di salute della squadra. Click è uno strumento che abilita il lavoro di squadra, andando ad analizzare in profondità le dinamiche dei team e misurandone lo stato di benessere e resilienza, con l’obiettivo di trasformare le analisi in risultati e azioni concrete mantenendo il monitoraggio costante nel tempo. Click si adatta a vari contesti, indirizzando le aree di insoddisfazione in modo da trovare il giusto equilibrio tra il raggiungimento degli obiettivi, la performance professionale e il benessere personale.

In un Case study realizzato in UK, il 43% dei partecipanti ha affermato che il problema su cui stavano lavorando non sarebbe mai emerso senza l’uso di Click, l’altro 57% ha dichiarato che sarebbe emerso solo a situazione aggravata. Nel 70% degli intervistati, Click fa emergere dal basso le problematiche dei team e consente loro di affrontarle autonomamente.

Susanna Gonnella specifica: “Questo strumento digitale ci permette di far fede alla nostra mission. Ci siamo però chiesti “come” portare la cultura del cambiamento nelle aziende e come intervenire sul nostro approccio e sul nostro metodo. Siamo convinti che la tecnologia, quando non è fine a sé stessa ed è funzionale al lavoro umano e alle relazioni, può diventare davvero uno strumento potente di cambiamento e di trasformazione della cultura aziendale”.

Marzia Monacelli, Direttore Operativo di MyNoiLab sottolinea: “Click fornisce dati e insights preziosi sull’incidenza delle strategie organizzative e dei fattori esterni sui team. Grazie a questi risultati le organizzazioni possono guidare i loro processi decisionali. Click è uno strumento funzionale al team coaching, ovvero al lavoro svolto da un coach professionista per far emergere convinzioni limitanti, contrasti, paure e incomprensioni di gruppo, che sono poi alla base della scarsa produttività dei team”.

L’utilizzo di Click, unito al lavoro dei Consulenti e dei Coach, ha evidenziato, già dai mesi successivi alla sua adozione, una riduzione dei casi di malattia, del turnover del personale e un miglioramento complessivo delle performance. Il Modello Click integrato ai servizi di MyNoiLab è progettato per essere uno strumento di abilitazione dei gruppi orientato a facilitare il lavoro di squadra e la focalizzazione su obiettivi, mantenendo sempre la cura dello stato di benessere del team. Un progetto in cui lo sviluppo e la crescita del team sono allineati e coerenti con le strategie dell’azienda e al tempo stesso si prende cura dello stato di salute e ingaggio del gruppo.

Condividi

Potrebbe interessarti anche

Agosto 7, 2023

Da Torino a Milano-Cortina, le sfide della Guest Experience vent’anni dopo


Leggi
Luglio 13, 2023

Formazione esperienziale per addetti junior sull’accoglienza e la presa in carico del cliente


Leggi
Luglio 10, 2023

Ecojulia, un progetto di consulenza strategica e organizzativa, per il settore dell’energie rinnovabili


Leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MyNoiLab SRL

abilitiamo il cambiamento
Via Ariberto 31 - 20123 Milano

Contattaci >

Certificazione 9001: 2015

Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

Osservatorio

Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

Scopri di più >
©2023 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
Privacy policy | Cookie policy
    Contattaci
    Italiano
    • Inglese
    • Italiano
      • English (Inglese)
      • Italiano