• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Storie d‘Impresa: IL 4THINKING STYLE PROFILE
    Ottobre 24, 2020
    Feedback Evolutivo – trasforma un momento di potenziale criticità in valore aggiunto
    Marzo 24, 2021

    Storie d‘Impresa – IL FORECASTING RESILIENTE

    Ottobre 24, 2020

    L‘approccio previsionale per gestire l‘incertezza. La sfida è stata aiutare le persone nei ruoli decisionali a gestire l‘incertezza attraverso un processo codificato di controllo di gestione e mantenere la fiducia del team, responsabilizzando le persone con la compartecipazione alle scelte strategiche.

    > IL CONTESTO

    Questa Storia d‘Impresa nasce dall’esperienza di un cliente in concomitanza con l’emergenza sanitaria e il lock down della Lombardia tra febbraio e maggio 2020.

    Un’Organizzazione costretta a rivedere completamente il proprio modello di business e che, nel momento di crisi, ha chiesto il nostro supporto per una consulenza e per essere guidato nel percorso di profonda ricostruzione al fine di salvare l‘azienda.

    > LA SFIDA

    A febbraio, come per tante altre PMI, si presentavano già decisioni difficili, legate alla possibile chiusura dell‘attività. Le energie erano concentrate da un lato nel dare continuità operativa ai servizi offerti, dall‘altro nel cercare di mettere in sicurezza l‘azienda.

    La sfida è stata aiutare le persone nei ruoli decisionali a gestire l‘incertezza attraverso un processo codificato di controllo di gestione e mantenere la fiducia del team, responsabilizzando le persone con la compartecipazione alle scelte strategiche.

    > LA SOLUZIONE

    Abbiamo avviato il percorso con iniziative di ascolto e attenzione alle persone: il progetto CARECoaching ovvero sessioni individuali erogate dai nostri Coach e Psicologi.

    Lo step successivo ha visto coinvolti i Manager con l‘obiettivo di stimolare la consapevolezza sul contesto attuale e futuro, co-costruire le regole e le modalità di collaborazione da remoto e muoversi a piccoli passi verso il futuro.

    Per guidare il gruppo ad un‘analisi oggettiva del contesto e dei rischi associati, abbiamo codificato insieme al gruppo un modello previsionale che tenesse conto della necessaria resilienza per affrontare il futuro e garantire la scalabilità del business.

    Abbiamo quindi coinvolto il Board nei Group Coaching con i Manager per condividere il piano di rischio e delle responsabilità.

    Dopo una Pilota del modello Previsionale si è passati alla definizione degli indicatori di “temperatura” dell’organizzazione (KPI contabili ma anche legati al grado di paura percepita e incertezza). Un assessment realizzato con un’indagine a tutta la popolazione aziendale che ha partecipato al processo condividendo anche idee e soluzioni.

    > I RISULTATI

    Il progetto si è concluso con un‘indagine di clima per mappare il contesto e i rischi di burn out che ha evidenziato ottimi feedback e una grande consapevolezza del momento vissuto. I Manager, dopo un progetto Pilota, hanno adottato la dashboard e settimanalmente si ritrovano con il Board ad analizzare i dati e a fare previsioni sul futuro del business. Al momento l‘azienda, con i dati disponibili, ha definito un piano commerciale puntuale necessario a coprire i costi dell‘anno e fare qualche investimento in attività di marketing.

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Ottobre 24, 2020

    Storie d‘Impresa: IL 4THINKING STYLE PROFILE


    Leggi
    Settembre 24, 2020

    VIDEO SLIDE – Riorganizzare l’azienda e riqualificare le competenze al tempo delle risorse limitate


    Leggi
    Settembre 24, 2020

    Covid ReWork Research – Ripensare il business post-pandemico


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci