• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    I 6 stili di Leadership
    Marzo 17, 2017
    Quando un team funziona: relazione, gestione del conflitto e vera leadership
    Marzo 24, 2017

    Successo a Roma per la “Mystery Night”, un nuovo format di relationship game

    Marzo 24, 2017

    L’evento, creato da Mynoilab in partnership con Bravo Bravissimo, è stato pensato con un concept creativo innovativo, in grado di adattarsi a differenti contesti: intrattenimento, networking, formazione, team experience, eventi aziendali.

    Dailymedia – newsletter del settore della comunicazione e del marketing – ha pubblicato l‘intervista a Susanna Gonnella che racconta il concept della Mystery Night, evento organizzato in partnership con Bravo Bravissimo lo scorso 9 febbraio a Roma.
    Un nuovo format di relationship game che si adatta a diversi contesti: intrattenimento, networking, formazione, team experience, eventi aziendali. E a tutte quelle situazioni in cui si desidera creare le condizioni ideali affinché i partecipanti possano conoscersi meglio, in modo diverso, più autentico e anche piacevole.
    Il concept della “Mystery Night” nasce dall‘idea di Mynoilab, Susanna Gonnella srl, società impegnata dal 2008 in consulenza organizzativa e progetti di sviluppo in cui integra varie metodologie, dalla ricerca di mercato, mystery shopping e mystery audit, ai programmi di individual, team e group coaching, team e percorsi di formazione personalizzata.
    «Il team di Mynoilab – spiega la Founder e CEO Susanna Gonnella – è specializzato sui temi della relazione interpersonale e della comunicazione, della customer experience e del servizio al cliente, dei processi organizzativi e di change management. L’evento che abbiamo proposto a Roma era incentrato sul tema della “relazione”: attraverso alcune domande mirate e diverse dal solito cliché di “cosa faccio nella vita”, un aperitivo può diventare un‘esperienza appagante e di conoscenza profonda di sé e degli altri». Il concept dell’evento ruotava attorno al mistero, coinvolgendo il significato di maschera, rivelazione, scoperta. E si muoveva su due piani di gaming paralleli e contemporanei.

    A un primo livello si muoveva un personaggio misterioso e mascherato, Miss Terry Night, ospite e padrona di casa. Una presentatrice televisiva che aveva il compito di impersonare il concetto del concept della serata – “la relazione” – e nell‘interagire con gli ospiti offriva indizi affinché i partecipanti fossero in grado, al termine del gioco, di scoprire la sua identità segreta.

    «In questo specifico caso – prosegue Gonnella – si trattava della relazione, ma a seconda delle circostanze e del particolare aspetto da sottolineare, si può cambiare identità, a piacimento dell’organizzatore. Dopo aver rotto il ghiaccio con questo indovinello abbiamo guidato i partecipanti a conoscersi e presentarsi con una modalità nuova, ciascuno domandando all‘altro “Ti ricordi quale era il tuo sogno da bambino? Cosa volevi fare da grande? E poi, come è andata?”, e infine, abbiamo chiesto di scambiarsi un sogno chiedendo “Come sogni di essere fra 5 anni? Cosa farai?” ». I sogni sono stati raccolti da Miss Terry Night e messi dentro un “cassetto dei sogni” di una scrivania reale, presente in sala.

    «La finalità generale del gioco – dice ancora Gonnella – è riuscire a intrattenere piacevolmente gli invitati, concentrando la loro attenzione sul tema della relazione. Attraverso un modo diverso di approcciare alla conoscenza con l‘altro si punta a favorire il dialogo tra le persone, a un livello meno superficiale». E nel contempo, il gioco si prefigge di far vivere ai partecipanti un’esperienza di relazione, facilitando la conoscenza reciproca.

    «Il team di MynoiLab è specializzato sui temi della relazione – sottolinea Gonnella – e questo evento si inserisce in un quadro di consulenza rivolto alle aziende. Facciamo tante attività di gruppo in cui spesso il tema della conoscenza reciproca e delle relazioni umane è l‘elemento cruciale per generare team vincenti». In particolare, dell‘approccio di Mynoilab, spicca l‘attenzione all‘efficacia relazionale – Intelligenza Emotiva e Gestione dei Conflitti – due strumenti funzionali ad offrire una mappatura delle risorse umane, a fotografare il punto di arrivo di un progetto, a misurare il cambiamento dopo attività formative e di coaching.

    In sintesi, la relazione, nella sua essenza più profonda, è uno scambio e presuppone la conoscenza dell’altro. Ma come possiamo pensare di conoscere veramente un’altra persona senza essere disposti svelare qualcosa di noi, togliendoci la maschera? In questo modo, proprio mentre ci apprestiamo a conoscere chi ci sta di fronte, scopriamo necessariamente qualcosa di noi che forse ignoravamo. Questo è il senso profondo della Mystery Night, scoprire qualcosa di più di noi stessi e imparare a conoscere l‘altro in modo diverso.

    Qui l‘articolo pubblicato su dailymedia
    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Giugno 24, 2020

    New Opening Hours – Milan, Via Ariberto 31 Offices


    Leggi
    Giugno 24, 2020

    Nuovi Orari di Apertura – Uffici di Via Ariberto 31


    Leggi
    Aprile 24, 2020

    Il valore delle relazioni oggi e il ruolo del Venditore post-emergenza sanitaria


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci