Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
  • Abilita il tuo cambiamento
    • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
    • Alimenta innovazione e intuizione
    • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
    • Sviluppa il sapere e le competenze
  • Come ti aiutiamo
    • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
    • Sviluppiamo ruoli e competenze
    • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
    • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
  • I risultati che puoi ottenere
    • Case Study
    • Il ROI dei nostri progetti
    • Dicono di noi
  • Il nostro modo di essere voi
    • Il team
    • La storia
    • Mission, vision e valori
    • Le relazioni
    • Il nostro impegno per la professione
  • Italiano
  • Abilita il tuo cambiamento
    • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
    • Alimenta innovazione e intuizione
    • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
    • Sviluppa il sapere e le competenze
  • Come ti aiutiamo
    • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
    • Sviluppiamo ruoli e competenze
    • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
    • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
  • I risultati che puoi ottenere
    • Case Study
    • Il ROI dei nostri progetti
    • Dicono di noi
  • Il nostro modo di essere voi
    • Il team
    • La storia
    • Mission, vision, valori
    • Le relazioni
    • Il nostro impegno per la professione
  • Osservatorio
  • Contatti
  • Italiano
  • Osservatorio
  • Contatti
✕
AICQ Sicev qualifica il corso di progettazione di audit in incognito, primo in Italia erogato da MyNoiLab
Aprile 27, 2023
Marzia Monacelli, nominata nuova relatrice di norma e coordinatrice del GL37 in UNI
Maggio 17, 2023

Tecnologia e fattore umano: la user experience che sorprende della CGIL Lombardia

Maggio 10, 2023

Quando la tecnologia viene utilizzata in modo sapiente a supporto dell’uomo, senza sostituirlo ma potenziando il fattore umano, il risultato può essere anche un’esperienza piacevole.

Maggio, mese di 730: alcuni Soci hanno contattato la CGIL Lombardia per ricevere assistenza fiscale.

GAIA è stata l’assistente virtuale nella quale ci siamo imbattuti contattando la CGIL via Whatsapp. Il sistema innovativo e automatico però non tragga in inganno, è un uso della tecnologia non fine a se stessa, ma a supporto del personale di segreteria, giovane, gentile e preparato, che ci ricontatta su nostra richiesta. Quando si pensa al Sindacato ci si aspetta un contesto più tradizionale di contatto con il pubblico, mentre l’esperienza vissuta non ha nulla da invidiare ad un servizio privato.

Ma qual è stata l’#esperienza da utente?

 

Marcello Peluso, Customer e User experience Manager di @MyNoiLab – abilitiamo il cambiamento, ha messo a nostra disposizione una #EmpathyMap personalizzata per riassumere l’esperienza vissuta.

 

GAIA – l’assistente virtuale – ci sembra subito reattiva quando scriviamo il primo messaggio su Whatsapp: ci riconosce come contatto presente nel database, ci chiama per nome e propone dei giorni in calendario e la sede più vicina al nostro domicilio. Ci supporta nella scelta migliore in base alle nostre necessità e, con flessibilità, si adatta. Risultato: riusciamo ad avere le informazioni necessarie in pochi clic, via whatsapp, da cellulare, nel weekend e in brevissimo tempo. Missione compiuta!

Proviamo allora il servizio con un numero non presente in database. GAIA si scusa per non averci riconosciuto, ma ci propone subito due alternative: indicare un altro numero, farsi richiamare da un “collega umano”, oppure ci indica il numero verde da poter utilizzare per effettuare la prenotazione.

Quando il personale della CGIL ci ricontatta, il giorno seguente, ci togliamo la maschera del #MysteryClient.

 

La voce al di là della cornetta accoglie il nostro feedback, oltre a confermare l’appuntamento e darci qualche dritta sui documenti da portare per arrivare preparati, proponendo di inviarli via mail a valle della chiamata con un facile pdf.

Per chi, come molti di noi, è sempre stato estraneo alla realtà sindacale, è sembrato un modo efficiente di relazionarsi per la prima volta con il sindacato e un’esperienza funzionale ed efficace.

Condividi

Potrebbe interessarti anche

Luglio 27, 2023

101 Caffè, la prima realtà Franchising Food ad adottare il modello Mystery Audit Score


Leggi
Aprile 14, 2023

Acquedotto Pugliese adotta il modello Mystery Coaching®


Leggi
Aprile 24, 2020

Il valore delle relazioni oggi e il ruolo del Venditore post-emergenza sanitaria


Leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MyNoiLab SRL

abilitiamo il cambiamento
Via Ariberto 31 - 20123 Milano

Contattaci >

Certificazione 9001: 2015

Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

Osservatorio

Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

Scopri di più >
©2023 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
Privacy policy | Cookie policy
    Contattaci
    Italiano
    • No translations available for this page
      • Italiano