• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Relation-Shift – Laboratorio di coaching e formazione sulla comunicazione – 4a edizione
    Gennaio 1, 2017
    7° anno, 1a edizione 2017 – Corso di qualificazione Mystery Auditor 12-13-14 maggio 2017
    Febbraio 24, 2017

    Sondaggi, indagini e Mystery Client: quale strumento utilizzare e in quali ambiti? CMI Magazine

    Febbraio 1, 2017

    Per migliorare le relazioni con i clienti, fidelizzarli e conoscere l’effettiva qualità di prodotti e servizi offerti, le aziende possono ricorrere a indagini, sondaggi e Mystery Client. Ottenere risultati affidabili, dotati di valore decisionale e non solo orientativo, richiede però grande attenzione e capacità di strutturare accuratamente questionari e strategie d’indagine.

     

    Scarica l‘inserto integrale su “Sondaggi, indagini e Mystery Client: quale strumento utilizzare in quali ambiti” sul tema dell‘opinione del cliente (clicca qui)

    Secondo voi qual è il livello di maturità delle aziende rispetto alle indagini dell’opinione dei clienti?

    L‘azienda che considera l’opinione e la soddisfazione dei clienti con regolarità, strumenti di misurazione e risorse dedicate, ha l’opportunità di avere a disposizione dati e informazioni per il miglioramento continuo. Non sempre e non da tutti ciò avviene con metodo: pianificazione chiara, programmazione di lungo periodo, presenza di figure dedicate all’interno dell’azienda o professionalità dei partner esterni e soprattutto un piano di sviluppo per trasformare i dati in azioni consapevoli. La sfida per trasformare un’indagine di mercato in uno strumento strategico per l’organizzazione è, prima ancora di pianificare, definire con estrema chiarezza quali sono gli obiettivi, le aspettative e i bisogni di tutti gli stakeholder coinvolti.

    Esiste una tendenza a integrare le varie metodologie?

    Un’azienda ha la tendenza ad integrare gli strumenti di misurazione se:

    • è focalizzata sull’efficacia della qualità erogata/percepita
    • ha una radicata cultura della misurazione
    • conosce le differenze tra le principali metodologie
    • e soprattutto, ha partecipato alla progettazione degli strumenti di monitoraggio

    Quindi, ad esempio, a fronte di un’indagine sull’opinione dei clienti circa la qualità percepita con risultati non soddisfacenti, un’azienda di questo tipo investirà per un mystery client finalizzato ad indagare il gap con la qualità erogata.

    Solitamente quando le aziende decidono di ricorrere a sondaggi o Mystery Client?

    L’Azienda sceglie di ricorrere a un’indagine sull’opinione del cliente o sulla qualità erogata ogni volta che qualcosa non va nell’organizzazione, nelle vendite, in uno dei punti della rete, nelle persone. Soprattutto quando non riesce ad individuare il punto debole della catena, non sa su cosa focalizzare l’attenzione e gli investimenti per risolvere i problemi, non sa come poter tradurre le informazioni di cui dispone in piani di miglioramento ma soprattutto ha bisogno di un occhio esterno per leggere il proprio contesto. Esistono però realtà dove la ricerca di mercato (Customer satisfaction e Mystery Shopping in particolare) viene utilizzata per accompagnare il cambiamento, orientare strategie di miglioramento, realizzare progetti di crescita dell’organizzazione e delle persone.

    Intervista a Susanna Gonnella pubblicata su http://www.cmimagazine.it/

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Giugno 24, 2020

    New Opening Hours – Milan, Via Ariberto 31 Offices


    Leggi
    Giugno 24, 2020

    Nuovi Orari di Apertura – Uffici di Via Ariberto 31


    Leggi
    Aprile 24, 2020

    Il valore delle relazioni oggi e il ruolo del Venditore post-emergenza sanitaria


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci