• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Corsi 2019 sulla Norma UNI 11312 in partnership con UNI (Ente Normazione Italiano)
    Dicembre 24, 2018
    La Formula del Successo: Top Performer si diventa | Evento organizzato in Asseprim Confcommercio
    Ottobre 24, 2019

    Ottobre 2019 – Corso di qualificazione professionale per Mystery Auditor

    Luglio 24, 2019

    modulo base – norma UNI 11312-1:2017

     

    Corso di qualificazione professionale per Mystery Auditor – modulo base – norma UNI 11312-1:2017

    17-18-19 ottobre 2019

    Durata: 3 giorni consecutivi, 24 ore

    Sedi:
    17-18: UNI – Milano – Via Sannio, 2
    19: Associazione Mystery Auditing Italia – Milano – Via Ariberto 31

    Esame di qualificazione professionale (scritto) al pomeriggio del 3° giorno

    Quota di iscrizione:

    • Socio UNI (effettivo): € 900 + IVA
    • Socio Associazione Mystery Auditing Italia: € 900 + IVA
    • Non socio/cliente: € 1.200 + IVA

    La quota comprende: Documentazione didattica – Norma ad uso didattico – Esame di qualificazione professionale (*) – Attestato di partecipazione o Attestato di qualifica professionale in caso di superamento dell’esame – Coffee break e Light lunch

    (*) In caso di mancato superamento dell’esame il candidato ha la possibilità di ripeterlo entro 6 mesi senza costi aggiuntivi

    Il Mystery Audit

    «L’audit in incognito è un audit non dichiarato e condotto in modo non riconoscibile, avente la caratteristica di simulare il comportamento e le azioni di un cliente potenziale o reale di un’organizzazione che eroga servizi, compresi eventuali prodotti associati, allo scopo di rilevare la qualità del servizio erogato» norma UNI 11312-1:2017

    Il Mystery Audit è un sistema efficace di monitoraggio e potenziamento organizzativo in quanto offre la prospettiva del cliente (il Mystery Auditor) nel momento esatto in cui vive l’esperienza e fruisce del servizio. È un’attività che richiede conoscenze approfondite della metodologia, competenze, etica e professionalità elevate, e, soprattutto, un allenamento continuo al lavoro su di sé, all’oggettività e alla sospensione del giudizio.

    In tale contesto, la recente pubblicazione della norma UNI 11312-1:2017 descrive il processo attraverso il quale si svolge l’attività e la parte 2 della medesima norma (in elaborazione presso il Gruppo di Lavoro UNI/CT016 GL 37) approfondisce le competenze specifiche e qualificanti che i professionisti coinvolti nel processo devono possedere.

    Obiettivi del corso

    Il corso, attraverso la disamina dei capitoli della Norma e grazie ad un approccio fortemente esperienziale orientato allo sviluppo del potenziale personale, si prefigge di fornire al partecipante tutte le conoscenze necessarie per sostenere con successo l’esame di qualificazione di “Mystery Auditor” che si svolgerà al termine del terzo giorno.

    Il profilo delineato dalla norma, distingue tre figure ben precise: il Mystery Auditor e il Progettista e il Coordinatore, figure che si connotano in modo differente e che devono acquisire e sviluppare specifiche capacità. Il presente corso costituisce la parte “propedeutica” a tutti i ruoli e ne costituisce la base comune di conoscenza dell’intero processo, con approfondimento dei capitoli della norma e di allenamento delle competenze del ruolo di Mystery Auditor.

    Destinatari

    Auditor, Consulenti, Responsabili Qualità, Responsabili Commerciali e Marketing di Enti di Certificazione, Responsabili e addetti al CRM e Customer Service, Mystery Shopper e chiunque voglia acquisire conoscenze e competenze finalizzate all’applicazione della metodologia nel mercato.

    Per il limitato numero di posti disponibili in ogni sessione, il corso prevede una preselezione dei partecipanti in base al profilo e alle aspettative personali.

    Successivamente, per coloro che desiderano continuare il percorso, sarà data la possibilità di seguire un corso avanzato (della durata di due giorni) per specializzarsi come Progettista e usufruire di consulenza personalizzata.

    Contenuti formativi

    La formazione del corso si concentrerà su:

    • Conoscenze sulla metodologia mystery auditing, sul mercato di riferimento e sull’applicazione dell’audit in incognito a supporto dei Sistemi di gestione per la qualità
    • Conoscenza di tutti i capitoli della norma UNI 11312-1 con approfondimento dei capitoli 1,2,3,4,7
    • Cenno ai capitoli della norma UNI 11312-2 (in elaborazione presso il Gruppo di Lavoro UNI/CT016 GL 37) sulle competenze del Mystery Auditor
    • Allenamento delle competenze di supporto allo svolgimento dell‘audit in incognito
    • Apprendimento degli aspetti tecnici della metodologia: scenari, check list e reportistica
    • Esercitazioni Mystery simulate in esterno e role-play in aula

    Oggetto d’esame: esame scritto di qualificazione professionale sulla base della dispensa e dei capitoli UNI 11312-1 Cap. 1, 2, 3, 4, 7 con cenni sulle competenze del Mystery Auditor dalla norma UNI 11312-2 (in fase di finalizzazione al tavolo di lavoro UNI GL37)

    ********
    Per informazioni e per l‘iscrizione contattare i Docenti al numero 02 36.511.34

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Maggio 26, 2022

    Pubblicata la norma UNI11312 – Parte2


    Leggi
    Maggio 24, 2020

    Formazione online – Mystery Audit: cos’è, a chi si rivolge e qual è il valore per le Organizzazioni


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci