• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Il mercato del Coaching dai dati della ricerca promossa da ICF International Coach Federation
    Settembre 1, 2016
    Relation-Shift – Laboratorio di coaching e formazione sulla comunicazione – 4a edizione
    Gennaio 1, 2017

    Appunti di viaggio dall’Alaska

    Settembre 1, 2016

    #Accoglienza, #servizio, #competenze. Parole importanti nel nostro mondo che fanno la differenza e che possono rendere un’esperienza unica e… ripetibile.

    È d’estate che molti di noi hanno la possibilità di fare nuove scoperte e confrontarsi con culture diverse. Quest’anno ho scelto l’#Alaska, paese dove la natura è sovrana e dove è stato l’uomo a doversi conquistare spazi per poter vivere sfidando costantemente il clima. Impagabile l’osservazione di uccelli, piccoli e grandi mammiferi di terra e di mare, i ghiacciai, le foreste, le montagne, il mare, i fiumi, i fiordi.

    Mi piace anche osservare le persone e come si relazionano con viaggiatori, visitatori e come accolgono i turisti. #Accoglienza, #servizio, #competenze. Parole importanti nel nostro mondo che fanno la differenza e che possono rendere un’esperienza unica e… ripetibile. In un luogo meraviglioso come l’#Alaska vieni la prima volta, vedi i salmoni che risalgono i torrenti, li vedi lasciarsi andare e morire. Assisti al dramma di un’otaria che perde il suo cucciolo, alla sinfonia di cinque balene che pescano sincronizzate. Al pescare veloce del simpatico piccolo Puffin, al trastullarsi placido di decine di otarie che si godono l’ultimo sole della corta estate. Alla fuga di un giovane orso nero spaventato dagli umani, all’indifferente grizzly intento a gustarsi grosse bacche succose per merenda. E molto, davvero molto altro.

    Ma quando decidi di ritornarci:

    . è perché sei stato accolto con professionalità, cordialità e discrezione

    . con sincero stupore e riconoscimento del fatto che vieni da così lontano

    . è quando rispondono con pazienza, ripetendo e verificando se hai compreso

    . quando ti insegnano a capire gli animali e accolgono le tue paure con ironia

    . quando si sforzano di spiegarti cosa fare e perché, e cosa non fare

    . è quando escono dagli standard e ti preparano un “semplice” panino senza salse varie

    . è quando mantengono il focus su di te per l’intera cena

    . è quando anticipano la richiesta di una fetta di pane (“Italians eat a lot of bread”)

    . e perché no, quando ti fanno lo sconto perché paghi cash la colazione

    . o quando senti una diffusa empatia sul tema terremoti

    … È sulla base di queste sensibilità, abilità e conoscenze che si fidelizza un cliente. È questo che stimola un passaparola positivo, che genera valore in chi compra un nostro bene e/o usufruisce di un nostro servizio. È l’ABC del business che va coltivato, curato costantemente attraverso la formazione, la crescita delle competenze e la valorizzazione del proprio personale: l’ago della bilancia di viaggiatori, visitatori e turisti.

     

    Susanna Gonnella

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Giugno 24, 2020

    New Opening Hours – Milan, Via Ariberto 31 Offices


    Leggi
    Giugno 24, 2020

    Nuovi Orari di Apertura – Uffici di Via Ariberto 31


    Leggi
    Aprile 24, 2020

    Il valore delle relazioni oggi e il ruolo del Venditore post-emergenza sanitaria


    Leggi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci