• Cambiamo insieme: Contattaci!
    Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02Logo-2021_TRASP-1_02
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizza e utilizza i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision e valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contattaci ora
    • Abilita il tuo cambiamento
      • Gestisci i rischi, incertezza e complessità
      • Alimenta innovazione e intuizione
      • Analizzare e utilizzare i dati in modo consapevole
      • Sviluppa il sapere e le competenze
    • Come ti aiutiamo
      • Analizziamo l’organizzazione per intervenire sul sistema
      • Sviluppiamo ruoli e competenze
      • Rileviamo le performance interne e la prospettiva del cliente
      • Guidiamo l’organizzazione nella crescita e nel cambiamento
    • I risultati che puoi ottenere
      • Case Study
      • Il ROI dei nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Il nostro modo di essere voi
      • Il team
      • La storia
      • Mission, vision, valori
      • Le relazioni
      • Il nostro impegno per la professione
    • Contatti
    • Osservatorio
    • Osservatorio
    ✕
    Intervista Vincenzo Vitucci – Capo Progetto Formazione, Leroy Merlin
    Aprile 21, 2023
    Intervista a Gianna Zappi – Direttore sostenibilità e valorizzazione, UNI
    Aprile 17, 2023

    Intervista a Elisa Fornero – HR Director Volkswagen Financial Services

    Categorie
    • Dicono di noi
    1

    Siamo alla seconda edizione del MAC in cui accompagniamo i tuoi Manager a diventare Dirigenti, come funziona il processo e perché secondo te è necessario il Career Coaching?

    Il MAC è una tappa fondamentale nel nostro gruppo per poter diventare un director. Consiste in 3 giorni in Germania dove i colleghi si cimentano in varie attività quali, per esempio, la risoluzione di un business case, vari role playing e colloqui sempre sotto l'osservazione di colleghi dell'HQ e consulenti esterni. Alla fine dei 3 giorni viene deciso se il collega è pronto per diventare Director. Il career coach è una tappa fondamentale per prepararsi al meglio al MAC. 

    Qual è il valore aggiunto che hai visto nel nostro approccio?

    L'approccio di MyNoiLab è stato di grande valore aggiunto nella preparazione dei nostri colleghi perché ha consentito una personalizzazione d'eccezione per i differenti profili e un'attenzione alle persone decisamente alta.

    Cosa ha fatto la differenza ed è stato riconosciuto efficace dai partecipanti?

    La differenza è stata la personalizzazione dell'approccio. Sono stati messi insieme due colleghi con profili e caratteristiche personali  completamente differenti, si sono preparati insieme e superato brillantemente il MAC. I colleghi hanno riconosciuto che l'approccio è stato molto efficace perché le loro differenze sono state complementari e li hanno aiutati a crescere e migliorare.

    Che feedback hai avuto al tuo interno?

    I Country Manager sono stati molto soddisfatti anche perché era la prima volta che due italiani contemporaneamente superavano il MAC.

    Lo consiglieresti ad altri HR, se si perché con noi?

    Assolutamente consigliato, l'attenzione alle persone, la cura nella preparazione e l'originalità sono un fiore all'occhiello di Mynoilab! 

    Condividi

    Potrebbe interessarti anche

    Aprile 21, 2023

    Intervista Cristina Franceschi – Responsabile progetti, Fondazione Franceschi


    Leggi
    Aprile 21, 2023

    Intervista Sabina Siniscalchi – Senior Advisor, Fondazione Culturale Responsabilità Etica


    Leggi
    Aprile 21, 2023

    Intervista Stefano Basile – Volkswagen Financial Services; Alberto Baudille – Volkswagen Bank Italia


    Leggi

    MyNoiLab SRL

    abilitiamo il cambiamento
    Via Ariberto 31 - 20123 Milano

    Contattaci >

    Certificazione 9001: 2015

    Dal 2011, il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi di: consulenza strategica per lo sviluppo organizzativo, coaching individuale e di gruppo, formazione sulle competenze relazionali, audit in incognito.

    Osservatorio

    Qui trovi articoli, interviste e approfondimenti sulle nostre attività e sui temi chiave del cambiamento e dello sviluppo organizzativo

    Scopri di più >
    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Powered by SocialCities
    P.I. 07045160962 - R.I. 1931715 - REA 1931715 - Cap Soc. € 20000 i.v.
    Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | TEL. +39 02 49 81 568 | FAX. +39 02 93 66 0307
    Privacy policy | Cookie policy
      Contattaci
      Italiano
      • No translations available for this page
        • Italiano